giovedì 27 febbraio 2025

Cosa abbiamo fatto - il nostro viaggio allo scoperta della sostenibilità attiva a Trieste

I nostri compagni sono arrivati lunedì sera e li abbiamo accolti a casa nostra. Il giorno dopo siamo andati in visita alla centrale idroelettrica Pitter, che è a Malnisio in provincia di Pordenone mentre al ritorno abbiamo fatto dei giochi che testavano il nostro francese e i francesi hanno provato ad indovinare certe parole italiane.

Il mercoledì abbiamo fatto una visita a Miramare dove ci siamo divisi in due gruppi, uno dei quali  ha visitato il BioMa mentre l’altro ha fatto un laboratorio sulla plastica nel mare e successivamente ci siamo invertiti. Il pomeriggio abbiamo fatto un giro nel centro città in cui i ragazzi italiani hanno raccontato la storia dei monumenti della città. Il giovedì la mattina ci siamo divisi in 5 gruppi:  un gruppo è andato con l’autobus a San Giovanni alla Sartoria Sociale Lister, il secondo gruppo è andato al negozio Taramì, un terzo gruppo è rimasto a scuola per organizzare i laboratori sostenibili del pomeriggio, quarto gruppo ha costruito delle pale eoliche insieme alla prof. Fidanza mentre l’ultimo gruppo è rimasto a scuola a fare attività utili per i laboratori; il pomeriggio abbiamo tutti fatto dei laboratori incentrati sulla sostenibilità aperti alla comunità scolastica e la sera abbiamo mangiato tutti insieme a scuola la pizza. I ragazzi sono partiti venerdì mattina presto alle 8.30, con nostro grande dispiacere.


Nessun commento:

Posta un commento